Controllo di gestione

trasformare i dati in strategie vincenti.

OBIETTIVI

Monitorare in tempo reale le informazioni giuste è la chiave per prendere decisioni efficaci. Questo corso ti guiderà nell'implementazione di un sistema di controllo di gestione semplice e intuitivo, capace di trasformare i dati in strumenti strategici.

I partecipanti impareranno:
- Comprendere il ruolo del controllo di gestione e della contabilità industriale
- apprendere un metodo di analisi aziendale per individuare i KPI e le relazioni che intercorrono tra di essi
- realizzazione un "quadro di controllo" (Dashboard) con Excel per monitorare i dati più rilevanti e supportare decisioni strategiche in modo rapido ed efficace

PROGRAMMA DEL CORSO

Di seguito il programma del corso Controllo di gestione.



Il controllo di gestione e KPI

  • cos'è il controllo di gestione
  • differenza tra bilancio contabile e bilancio gestionale
  • posso applicarlo ad ambiti anche non prettamente legati alla produzione?
  • cos'è un KPI - Key Performance Indicator, indicatore chiave di prestazione
  • come individuare i KPI "nascosti" (produttività, efficienza, profitto)
  • individuare le correlazioni tra KPI apparentemente scollegati (ottimizzando la "produzione")
  • scomporre il costo di un bene/servizio nelle sue componenti di base
  • i service infra-aziendali, le rettifiche di consolidamento, le riperimetrazioni gestionali
  • monitorare scostamenti tra anno precedente, anno in corso, budget e Forecast

Utilizzo avanzato di Excel

  • creare una quadro di controllo con Excel
  • creare maschere ad aggiornamento automatico
  • gestire gli alert
  • impostare grafici per monitorare in tempo reale l'andamento dei KPI definiti



A CHI E' RIVOLTO

Il corso Controllo di gestione è indirizzato a

  • responsabili di ufficio
  • middle management
  • responsabili amministrativi
  • area manager
  • commerciali