Corso di HTML e CSS
Personalizzare il design del sito web.
Grazie al corso di HTML e CSS IkonArt Academy potrai gestire gli elementi che regolano l'impaginazione dei contenuti (HTML) e l'aspetto con cui i contenuti sono visualizzati (CSS). HTML e CSS permettono la personalizzazione di qualsiasi sito web e la creazione di template grafici da utilizzare nelle piattaforme di gestione newsletter.
Chi si avvale di CMS come Joomla, WordPress potrà godere dei notevoli vantaggi dati dalla conoscenza dell'HTML e CSS, soprattutto nei casi in cui siano richieste personalizzazioni dei siti web migliorative delle impostazioni di base del template.
Di seguito ilprogramma del corso HTML e CSS.
Il programma didattico, così come i giorni, gli orari e il luogo di svolgimento, possono essere personalizzati secondo le esigenze specifiche. Il corso può essere svolto online con docente in diretta Live Contattaci per un preventivo.
Argomenti base del corso
Il linguaggio HTML: INTRODUZIONE
- Introduzione
- Il codice HTML nei browser: i sorgenti
- Le estensioni dei file e le impostazioni del browser
- Editor HTML
- Introduzione sui colori esadecimale ed RGB
- Introduzione sulle unità di misura px, pt, e %
- Introduzione sui formati grafici, ridimensionamento delle foto e
- Introduzione ai font i font piu’ utilizzati
- I TAG dell'HTML: la sintassi
Il linguaggio HTML: IL TESTO IN UN DOCUMENTO HTML
- Impostare il colore del testo
- Il font e le proprietà del testo
- Titoli, paragrafi, blocchi di testo
- La scelta dello stile
- Gli elenchi puntati e numerati
- Gli elenchi di definizione
Il linguaggio HTML: GLI HYPERLINK
- Creare un hyperlink dal testo
- Creare un hyperlink a un indirizzo email
- URL assoluti e relativi
- Creare ancore per gli hyperlink
- Attributi degli hyperlink
Il linguaggio HTML: IMMAGINI E SFONDI
- Inserire le immagini
- Creare link su immagini
- Impostare il colore di sfondo
- Inserire un’immagine di sfondo
Il linguaggio HTML: LE TABELLE
- Struttura di base e TAG
- Tabelle a struttura complessa
- Creare gruppi di righe
- Raggruppare gli stili delle colonne e celle
- Regolare il padding e la spaziatura delle celle di una tabella
- Annidare piu' tabelle
- Impaginare il layout di un sito web con le tabelle
- Impostare un layout fluido
Il linguaggio HTML: FORM HTML
- I controlli dei form HTML
- I pulsanti
- I campi testo
- I campi di selezione
- Aggiungere altri campi ai form
I fogli di stile CSS - COMPRENDERE LA SINTASSI CSS
- Gli editor CSS
- Le classi e gli ID
- Specificare gli stili CSS
- I selettori e le proprietà
- I selettori TAG
- I selettori pseudo-class
- I selettori di classe
- I selettori ID
- Creare un foglio di stile esterno
- Associare un file esterno ad un file HTML
- Creare un foglio di stile interno
- Creare commenti CSS
I fogli di stile CSS - STILI DEGLI ELEMENTI
- Il box model
- Impostare i bordi di un elemento
- Aggiungere un bordo a un elemento
- Stili e linee dei bordi
- Usare un’immagine come bordo
- Scegliere una tavolozza di colori
- Specificare i colori in CSS
- Impostare i colori di primo piano e sfondo
- Impostare le immagini di sfondo
- Margini, padding e dimensioni degli elementi
- Il padding di un elemento
- I margini di un elemento
- Larghezza e altezza relative
- Larghezza e altezza assolute
I fogli di stile CSS: FORMATTAZIONE DEL TESTO
- Impostare i font
- Le famiglie di font
- Gli stili
- Dimensioni e unita' di misura
- Allineare il testo
- Spaziatura di parole, lettere e righe
- Gestire piu' font in un sito web
I fogli di stile CSS: POSIZIONARE GLI ELEMENTI NELLE PAGINE WEB
- Posizionare gli elementi con float e clear
- Posizionamento assoluto e relativo degli elementi
- Posizionamento fisso degli elementi
I fogli di stile CSS: I LIVELLI
- Gestire i livelli con CSS
- Ordinamento degli elementi